È vero che fare l’amore ritarda la menopausa?

Ebbene sì, fare l’amore ritarda la menopausa. Prendine atto. Farlo regolarmente previene la menopausa precoce, ma aiuta anche a sopportare i sintomi provocati dal processo stesso.

E il tuo benessere passa anche da lì: non solo per le belle sensazioni che il sesso regala, ma anche per i benefici psicofisici che ne trae il tuo corpo.

Insomma, pochi numeri e più fatti!

Per comprendere come il sesso possa influenzare l’arrivo della menopausa, dobbiamo prima analizzare i dati a sostegno della tesi. Partendo da uno in particolare: le donne sposate tendono a ritardare la menopausa.

Perché? Cosa condiziona un processo naturale che cambia da donna a donna? È vero che fare l’amore ritarda la menopausa?

Fare l’amore ritarda la menopausa: chi lo dice?

Uno studio, condotto da due ricercatrici e pubblicato sul Journal of Royal Society Open Science, ha evidenziato come le donne sessualmente attive sviluppano la premenopausa in ritardo rispetto a quelle che non hanno rapporti regolari.

Ma non solo; le donne che fanno l’amore regolarmente hanno il 28% di probabilità in meno delle altre di sviluppare menopausa precoce.

L’indagine è stata effettuata su un campione di circa 3.000 donne americane: di queste si sono studiate le abitudini, la storia fisiologica e le relazioni.

Quello che le ricercatrici hanno osservato è che le donne poco attive sessualmente entrano prima in menopausa, mentre quelle che fanno sesso settimanalmente e con regolarità, ritardano la menopausa e ne sopportano meglio i disturbi correlati.

Insomma, fare l’amore fa bene! Aiuta il corpo a rispondere a determinati stimoli, e ne prolunga la risposta stessa.

Lo studio sottolinea proprio questo aspetto: se continui a stimolare la libido, il tuo corpo reagisce predisponendosi al rapporto.

Riconoscendo lo stimolo sessuale, il corpo produce ormoni per prepararsi alla procreazione: la produzione di ormoni, a sua volta, produce energie sessuali incrementando il desiderio.

È un processo che si autoalimenta, ma quando il corpo smette di procreare non per forza deve smettere di sentirsi appagato.

Amo l’amore che si suddivide in baci, letto e pane. Amore che può essere eterno e può esser fugace. Amore che vuol liberarsi per tornare ad amare.

(Pablo Neruda)

Fare l’amore tutte le settimane previene la menopausa precoce

Devi ragionare in termini di settimana e non di mese. La regolarità dei rapporti è fondamentale in tutta la tua vita sessualmente attiva.

Ma ricorda, fare l’amore non è mai un dovere ma sempre un piacere. Fa bene a corpo e umore, e la produzione di estradiolo nel sangue influenza il desiderio sessuale.

Tradotto: il piacere che trai dal rapporto produce altro desiderio! Più lo fai e più avrai voglia di farlo.

E, considerato che molti blocchi emotivi della menopausa dipendono proprio dal pregresso sessuale, ecco che le abitudini adottate nella premenopausa diventano fondamentali.

Un corpo abituato a fare l’amore sente più facilmente gli impulsi della passione e si predispone meglio a viverla sempre in maniera attiva.

Nonostante il tuo programma biologico proceda, il tuo corpo continua a rispondere allo stimolo sessuale con una carica ormonale.

Quindi, fare l’amore regolarmente prolunga l’età fertile. Ecco perché le donne sposate ritardano la menopausa, sono più favorite nel poter avere rapporti.

E le single? Vanno in menopausa precoce?

Non è detto. Hanno maggiori possibilità, è vero. Ma dipende solo dal loro approccio alla sfera intima.

Sesso e menopausa: qualità prima di quantità

La parola d’ordine deve essere qualità, sempre! L’abbiamo detto tante volte, non importa il tipo di attività sessuale, se ti senti a tuo agio con i preliminari dedicati a godere di quel piacere.

L’importante è provare piacere; ben venga anche l’autoerotismo, che nella sfera intima rappresenta una buona palestra per scoprirti e riscoprirti.

Una donna single ha comunque un trascorso di esperienze tale da consentirle di dedicarsi al suo piacere, anche in maniera autonoma.

Non esiste un modo universale per provare piacere e “fare l’amore”. Sei tu a condurre il gioco, a cercare le tue esperienze nuove e a viverle intensamente.

Sperimenta sempre qualcosa di nuovo, che sia un amore fresco e maturo (sì, stiamo parlando di toy boy) o una trasgressione di coppia mai provata prima.

In questo modo, aumenterai l’attesa, il desiderio e la risposta del tuo corpo a determinati stimoli. Produrrai anche più ormoni, e sarai quindi più desiderosa di fare l’amore.

E se la menopausa dovesse arrivare in tempo, invece che tardare un po’, l’affronterai con più ottimismo e consapevolezza.

Fare l’amore regolarmente: quali benefici puoi trarne?

I benefici dell’intimità almeno una volta a settimana, non riguardano solo l’arrivo della menopausa: farlo durante la menopausa stessa ti aiuta ad affrontare meglio i fastidi che ne derivano.

È il principio di cui abbiamo parlato: fare l’amore ti fa produrre gli ormoni necessari al miglioramento della condizione che vivi. L’umore migliora, sei più rilassata e appagata, e anche le vampate subiscono notevoli miglioramenti.

Fare l’amore ritarda la menopausa perché abbatte l’idea che essa sia una condizione invalidante e definitiva.

Insieme al sesso con regolarità, ti consigliamo di evitare eccessi alimentari e vizi che favoriscono la premenopausa.

Unitamente ad una buona attività fisica regolare, queste accortezze ti garantiscono un buon controllo del corpo: non potrai decidere tu quando entrare in menopausa, ma contribuirai positivamente ad un decorso più sereno.

PRODOTTO CORRELATO

Benessere in Menopausa durante tutto il giorno
Ymea Vamp Control
Seguici sui canali social
Seguici su
#YMEAGINE Una nuova era

Scopri una Community di donne in cui parlare e condividere. Uno spazio social per il nostro benessere ma anche per affrontare con un po’ di ironia i risvolti più personali e sociali della menopausa e premenopausa.